Qualcuno dice che imprenditori non si nasce, ma lo si diventa. E la Cascione Costantino srl non può non essere d’accordo con questo pensiero. Intuito, caparbietà, voglia di fare, ma anche formazione, corsi di aggiornamento continui, capacità organizzative sono tutti elementi che contribuiscono a creare una vera e propria cultura di impresa. Le difficoltà sono però tante perché passare da un’idea imprenditoriale alla realizzazione di un piano d’impresa non è automatico e ci si scontra con ostacoli che a volte fanno vacillare i sogni.
L’imprenditorialità e il fare impresa in generale sono il motore di un Paese e della sua economia, ma non è semplice attuare la molla che dà lo slancio a un progetto. Lavorare in team è tra i tasselli più delicati. Formare la squadra è un momento fondamentale perché significa trasmettere la propria filosofia e la propria visione, condividendone i valori. Solo in questo modo si può concorrere a un unico obiettivo. Le difficoltà emergono anche nel costruire business plan validi, nell’individuare agevolazioni finanziarie disponibili e le strategie migliori per essere competitivi.
Insomma fare impresa non ha nulla di scontato. Ci vuole una grande passione e un desiderio di mettersi in gioco che non deve mai scoraggiare.
Si tratta di avere una prospettiva sempre più ampia rispetto all’orizzonte che si è in grado di vedere e credere nelle collaborazioni tra realtà diverse, mettendo il proprio talento e la propria professionalità a servizio di un sogno. Alla fine è questo ciò che si fa, si sogna. E la sfida è concretizzare quello che si è immaginato.