Ancora una volta il Salento si esprime al massimo della sua bellezza e arriva il riconoscimento Bandiera Blu per 7 sue località. Mentre Porto Cesareo viene nuovamente premiato con le Cinque Vele di Legambiente, guardiamo quali sono i mari salentini più belli:
Ostuni – la città bianca, a un passo dal mare. Lungo la costa c’è la spiaggia di Creta Rossa, un luogo paradisiaco con acque cristalline e la tranquillità di diverse insenature rocciose.
Carovigno – per un panorama immerso nella natura, la riserva di Torre Guaceto è uno spettacolo di dune sabbiose e macchia mediterranea insieme.
Melendugno – questo Comune ha quattro spiagge suggestive, in primis Torre dell’Orso dalla sabbia argentea e un’insenatura delimitata da scogliere.
Torre Sant’Andrea – piccola località balneare caratterizzata da spiaggette tra le falesie.
Otranto – tra le sue spiagge la Baia dei Turchi è tra le più incantevoli, a due passi dalla riserva naturale di Laghi Alimini.
Castro – la grotta Zinzulusa è una cavità del litorale salentino ricca di stalattiti e stalagmiti al cui interno c’è un piccolo lago.
Salve – la spiaggia di Torre Pali è caratterizzata da sabbia chiara e sottile e acque cristalline.
Marina di Pescoluse – è nelle cosiddette Maldive del Salento, sabbia bianchissima e mare trasparente.
Taranto – la spiaggia di Maruggia è un vero gioiello, 9 km di litorale sabbioso con lidi incantevoli. La spiaggia di Campomarino è una delle più affascinanti.