Arriva in un 2020 particolare, in un periodo di ripresa, di risveglio a fatica. Ma “è il momento della Natura”. Questo il motto della Giornata Mondiale dell’Ambiente che quest’anno è dedicata al tema del declino della biodiversità del pianeta. Anche l’emergere del covid-19 ha in qualche modo fatto vedere come distruggendo la biodiversità si distrugga il sistema che supporta la vita umana.
Questo passaggio ovviamente mette in crisi il delicato equilibrio della Natura, favorendo la diffusione di patogeni e virus.
Riflettere su questo declino è fondamentale. L’ONU ha fatto un appello a tutti i Paesi affinché cresca la consapevolezza dei cittadini su queste tematiche così delicate per mettere in pratica azioni concrete. Attualmente sono a rischio circa un milione di specie viventi. E questo causa la distruzione degli ecosistemi.
Non si può essere spettatori di questo scempio senza sentirsi responsabili di quello che sta accadendo.